Slow Wine: la presentazione a Lallio con degustazione
Venerdì 27 novembre, ore 20, al Saps Pentole Agnelli la presentazione della guida dei vini di Slow Food. Il programma
Olio d’oliva: visita e laboratorio all’azienda Il Castelletto
Le tre condotte di Slow Food della Bergamasca organizzano una giornata con visita, laboratori e degustazione di olive e olio presso l'azienda agricola di Scanzorosciate. Scopri come conoscere meglio l'olio extravergine, iscrivendoti all'iniziativa
Quattro formaggi internazionali all’aperitivo sugli Spalti di San Michele
La condotta delle Valli Orobiche presenta quattro specialità presentate al padiglione di Slow Food a Expo. Appuntamento per giovedì 30 luglio
Racconti di luppolo sugli Spalti di San Michele
La Punk della Elav, Caliban di Endorama, Alba Rossa del Valcavallina, Camoz del Via Priula e altro ancora di Hop Skin. Questi gli assaggi di birra previsti per giovedì 23 luglio al CB. Il programma
Slow Food alla Domus: incontro con Davide Sapienza
Martedì 30 giugno avvio delle serate con Slow Food nello spazio per l'Expo di piazza Dante. Si comincia con la presentazione del libro "Camminando"
Sugli spalti di San Michele l’aperitivo con le birre bergamasche
"Racconti di luppolo" è un'iniziativa di Slow Food Valli Orobiche. Verranno presentate i birrifici artigianali Valcavallina, Elav, Via Priula, Endorama e anche i nuovi Otus e Kaos. Appuntamento venerdì 26 giugno, ore 19.30
Dolci acque di Lombardia con Slow Food
Sabato 6 giugno, la condotta delle Valli Orobiche porta alla scoperta delle risorse ittiche del lago d'Iseo, a partire dal ristorante Zù di Riva di Solto. Il programma
Le buone erbe spontanee con le Donne di Montagna
La cooperativa di Ornica organizza per il 30 maggio una giornata in quota alla scoperta dei prodotti tipici e soprattutto di quelli selvatici
Filiere etiche nel piatto. Il nuovo progetto con i produttori avicoli
La condotta delle Valli Orobiche di Slow Food apre con la conferenza programmatica agli allevatori. Appuntamento per giovedì 23 aprile alla Trattoria Visconti di Ambivere
Pesce azzurro buono, giusto e pulito con Slow Food
La condotta delle Valli Orobiche organizza un conviviale serale con cena per giovedì 16 aprile al "Sapori di terra e di mare" di via Pitentino in città. I motivi e come iscriversi
Ad Olmo al Brembo alla scoperta del vino
Dal 17 aprile per sei venerdì un corso di degustazione vini con tanto di visita conclusiva in una cantina bergamasca organizzato da Slow Food e AltoBrembo. I dettagli e come iscriversi
“Il fornello” di Alberobello in tavola al Vecchio Tagliere
Nel locale di Zanica, le tre condotte bergamasche di Slow Food, in collaborazione con quella pugliese, organizzano un conviviale che porta a conoscere le tradizioni gastronomiche dell'incantevole cittadina della Murgia
Da Frosio una cena a base di presidi Slow Food
Giovedì 26 febbraio, ore 20.00, al ristorante di Almè la tradizionale cena dell'alleanza composta da un menù di soli prodotti presidi Slow Food. Il programma e come iscriversi