La Camera approva la proposta di Legge sul commercio equo
A differenza di quelle regionali, la legge riconosce il ruolo del commercio equo certificato, che opera in Italia e in Europa da oltre vent’anni. Il commento di Fairtrade Italia
Fair Trade Italia cerca un responsabile volontari e advocacy
Sede di lavoro a Padova, contratto del commercio. Ecco la figura che cerca l'organizzazione del marchio equo e solidale italiana
Sale a 90 milioni il venduto dei prodotti Fairtrade in Italia
Cresce ancora il commercio equo certificato del 17,8%. Il prodotto più venduto è la banana, molto apprezzato anche lo zucchero di canna. Ecco i dati presentati a Expo
Expo2015. Fairtrade: “Si può produrre cibo senza contraddizioni”
La forza di Fairtrade "alimenti di buona qualità, coltivati senza causare sfruttamento nei paesi in via di sviluppo, rispettosi della salute dell’ambiente ma anche di quella dei contadini e delle persone che lo acquistano"
Cambia il mondo con un caffè: la campagna dal 10 al 19 aprile
Lo storico slogan del commercio equo torna per una settimana di sensibilizzazione in tutta Italia. Ma tra i locali che aderiscono (vedi elenco) mancano quelli di Bergamo
Rapporto di Fairtrade: cresce l’impatto del commercio equo nel mondo
Sono 1,5 milioni gli agricoltori e i lavoratori parte del sistema Fairtrade, +7% rispetto al periodo preso in considerazione nel penultimo rapporto, raggruppati in 1.210 organizzazioni di 74 paesi di Asia, Africa e America Latina. Pubblichiamo i pdf e le slide riassuntive
Giuseppe Di Francesco nuovo presidente di Fairtrade Italia
E' stato eletto ad inizio mese, era già consigliere del CdA. Subentra ad Andrea Nicolello-Rossi. Chi è
Legge sul commercio equo: Agices e Fairtrade Italia alla Camera dei Deputati
Sono state ricevute nei giorni scorsi dalla X Commissione della Camera, le organizzazioni che rappresentano il commercio equo e solidale in Italia. La proposta di legge sul fair trade è giunta alla terza legislatura, l'obiettivo è che venga varata prima del maggio 2015
Vent’anni di Fairtrade Italia, l’equo commerciale
Il 24 ottobre 1994 veniva fondato a Padova. Oggi è presente nella grande distribuzione organizzata e in 5000 punti vendita. Tre giornate per festeggiare e tracciare le linee future del commercio equo in Italia
Fairtrade segna un +16.7% di vendite nel 2013. Il report
Pubblicato il report del consorzio Fairtrade Italia. Banane, caffè, zucchero e prodotti dolciari del commercio equo segnano un incremento di vendite. Ecco il report nel dettaglio che racconta anche le filiere dei prodotti
Migliorano gli Standard per i lavoratori dipendenti del fair trade
Fair Trade International ha aggiornato i propri standard per il lavoro dipendente. Sono 1,2 milioni i lavoratori che ne beneficeranno. Leggili
Il fairtrade che non ingrassa. Arriva il caffè bio “bruciagrassi”
Da poco è disponibile questo nuovo prodotto equo e solidale che va incontro alla "moda" occidentale del girovita. Scopri di cosa si tratta
A Natale regala solidarietà con Fairtrade
Fairtrade sostiene alcune ong italiane impegnate in progetti di cooperazione internazionale attraverso i suoi prodotti equi. Scopri quali